Cashback: promozioni con rimborso

Sono sempre più frequenti le iniziative di cashback ovvero promozioni grazie alle quali acquistando determinati articoli potrete ricevere indietro, dopo aver effettuato una serie di passaggi, parte della somma spesa.

Questi sono solitamente i passaggi da effettuare:

  1. Leggere attentamente il regolmanento della promozione
  2. Acquistare l’articolo scelto facendo attenzione che sia uno di quelli aderenti alla promozione presso uno dei negozi (online o fisici) indicati sul regolamento. Pagherete l’intero importo dell’articolo.
  3. Una volta ricevuto l’articolo sul sito della promozione ci sarà un form da riempire con i vostri dati e dove solitamente dovrete caricare la prova di acquisto.
  4. Dopo mediamente 180 giorni riceverete, solitamente tramite bonifico, il cashback indicato. Può trattarsi una cifra fissa (ad esempio promozioni Samsung, Becks, etc.) o di una percentuale sull’importo speso (ad esempio promozione P&G).1

PROMOZIONI CON RIMBORSO SU AMAZON

In quest’ultimo periodo il gruppo P&G la sta facendo da padrone con due promozioni interessantissime grazie alle quali potete ottenere un rimborso del 100% dell’intero importo speso. Nel caso di queste promozioni con rimborso è fondamentale, prima di procedere con gli acquisti, leggere molto attentamente il regolamento che è sempre presente perchè solo rispettando quest’ultimo alla virgola potrete contare sul fatto di ricevere il rimborso al 100%.

Le cose su cui fare più attenzione nel caso di promozioni con rimborso sono le seguenti e sono tutte informazioni che potete ottenere leggendo il regolamento:

  • Acquistando online posso usufruire della promozione? Posso acquistare su Amazon?
  • L’articolo che voglio acquistare usufruisce della promozione? In molti casi, in calce al regolamento, troverete una lista di prodotti validi identificati dall’EAN e non sempre quest’ultimo è riportato nella descrizione del prodotto presente su Amazon.
  • I tempi dei rimborsi sono più o meno lunghi. Non vi aspettate di comprare un prodotto e ricevere il rimborso dopo un paio di settimane. Ad esempio nell’amatissima promozione Oral-B Rimborso del 100% i tempi di rimborso dichiarati sul regolamento sono di 50 giorni lavorativi dal momento in cui ricevete l’email di conferma del rimborso (non di quella che ricevete qualche secondo dopo aver effettuato la richiesta).
  • Molto spesso intestatario della fattura, del pagamento e dell’IBAN/Carta di Credito ricaricabile sul quale ricevere il rimborso devono coincidere. Il regolamento chiarisce sempre questo aspetto.
  • Potete pagare tranquillamente utilizzando Buoni Amazon (sono una forma di pagamento a tutti gli effetti) ma non potete utilizzare Codici Promozionali che scontano il prezzo del prodotto.
  • Per la serie “non dire gatto se non ce l’hai nel sacco” in molti approfittano di queste promozioni per acquistare e rivendere subito dopo aver chiesto il rimborso.
  • Tutte le promozioni richiedono l’invio di una prova di acquisto parlante. Nel caso di Amazon la potete ottenere dai vostri ordini:

Mi preme sottolineare ancora una volta che gli acquisti vanno effettuati solo dopo aver letto e compreso il regolamento delle varie promozioni che va seguito alla lettera. Naturalmente ne io, ne magari altri utenti che vi hanno consigliato nei commenti relativi alla segnalazione, possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili per mancati rimborsi.
Riprovaci.it
Logo